Il Caffè Alzheimer è un servizio che il Gruppo Prealpina vuole offrire ai familiari dei malati di demenza del territorio, per dare loro sostegno, nell’ottica di “aiutare chi aiuta”.
Il Caffè Alzheimer prevede degli incontri condotti da figure esperte, in grado di offrire informazioni sulla malattia, sui servizi disponibili e su come prendersi cura del proprio caro, accompagnandolo, insieme alla famiglia, in percorsi ricreativi e di socializzazione.
Il Caffè Alzheimer ha quattro scopi principali: informare e formare i familiari sugli aspetti medici, psicosociali e assistenziali della demenza, supportare e facilitare i familiari nel processo di accettazione e consapevolezza di malattia del proprio caro, fornire ai familiari uno spazio di reciproco sfogo e incentivare la socializzazione tra persone coinvolte nello stesso problema.
__
A partire dal 2016, Caffè Alzheimer diventa itinerante. Gli incontri si tengono sempre il terzo giovedì di ogni mese dalle 17 alle 18.30.
L’edizione 2023 del Caffè Alzheimer Pedemontano continuerà ad avere una connotazione formativa per i volontari dei Progetti Sollievo e per gli Operatori Socio Sanitari che vi parteciperanno con una certa assiduità; presenziando ad almeno quattro incontri, infatti, verrà rilasciato un Attestato di Partecipazione al corso formativo.
L’edizione 2023 comporta una novità: il primo incontro si terrà a Riese Pio X il 21 Aprile 2023 alle ore 20:00; verrà messo in scena uno spettacolo teatrale a cura della compagnia “Confusi e felici” dal titolo “Non ci resta che ridere”.
Il nostro percorso assistenziale si avvale di numerose figure professionali in grado di offrire agli ospiti prestazioni specialistiche di natura sanitaria, psicologica e...
Entra