Una conversazione “gustosa” con la nostra ospite Giustina, la cui passione più grande è la cucina.
Giustina, abbiamo saputo che le piace molto cucinare. Come ha imparato?
Ho iniziato a cucinare quando lavoravo come aiuto cuoca in un albergo, in gioventù. Lì, mi hanno insegnato i segreti della cucina e ho iniziato a scoprire molte ricette deliziose.
Qual è il suo ingrediente preferito?
Mi piace moltissimo il ragù…anche se non è un vero e proprio ingrediente ma piuttosto un condimento, ma serve da base per molti piatti della tradizione.
Abbiamo già l’acquolina in bocca! Ci spiega come si prepara un ragù gustoso e genuino?
Innanzitutto, io preferisco metterci diversi tipi di carne: maiale, vitello e bue, ad esempio, per dare al piatto tante sfumature di sapore. Si usano cipolla, carote e olio per il soffritto, e io ci metto anche burro. Si sfuma col vino rosso e tanto brodo, e si lascia cuocere con pazienza per tante ore. Un segreto? La stessa cosa vale anche per lo spezzatino.
Per curiosità, anche il suo piatto preferito è fatto con il ragù?
Forse mi sono lasciata scoprire, nominandolo così spesso…ma la risposta è sì: il mio piatto preferito è il pasticcio al ragù. Magari oggi è più facile trovarlo già pronto al supermercato e mangiarlo tutti i giorni, ma dovete sapere che una volta era considerato un piatto particolarmente prelibato e si mangiava solo durante le festività o alla domenica.
In questi anni si vedono tante trasmissioni dedicate alla cucina, in tv. Le guarda? Ne ha una preferita?
Mi diverto a guardare i programmi di cucina ma non ne ho uno preferito, mi piacciono tutti!